/ Offerta formativa
Cooperative tra professionisti (Deontologia e discipline ordinistiche - area tematica obbligatoria)
Data:
dal
26 gennaio 2021
al
31 dicembre 2021
Soggetto proponente:
Ordine e Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano
Area oggetto dell'attività formativa:
norme professionali e deontologiche
Crediti formativi:
2 cfp deontologici
Obiettivi e programma:
L'Ordine degli Architetti di Milano ripropone il seminario formativo dal titolo: "Cooperative tra professionisti".
DATA DI REGISTRAZIONE: 23 maggio 2018.
Coordinatore scientifico: arch. Vito Redaelli/ arch. Filomena Pomilio
Obiettivi
Le cooperative di abitazione sono infatti una forza trainante nella promozione dello sviluppo urbano sostenibile, equo e socialmente inclusivo. Non sono più solamente fornitrici di alloggi a costi contenuti, ma protagoniste influenti della società civile che svolgono una funzione di primo piano nel definire l’immagine e la qualità della vita in quartieri e città, innovandone spesso i parametri di riferimento (coesione e benessere sociale, collaborazione e condivisione, promozione di politiche ecologiche…). Non solo .Il modello cooperativo è anche un utile esempio di possibile organizzazione dell’attività professionale, in alternativa agli studi associati, alle srl o agli studi tra professionisti".
L'incontro intende approfondire le ragioni e le opportunità della cooperazione tra professionisti, anche come possibile organizzazione delle attività alternativa agli studi associati o alle srl.
Programma
COOPERATIVE TRA PROFESSIONISTI
-Inquadramento
- Vito Redaelli, consigliere Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano
- Alessio Battistella, Studio Arcò, Italia
- Mathias Heinz, Pool Architekten, Svizzera
- Sergio Saracino, commercialista
- Giuseppe Latour, giornalista Il Sole24Ore
- Domande
Qui le istruzioni per l'acquisto
Qui le istruzioni per l'utilizzo
Attenzione: il corso scadrà il 31 dicembre 2021
Costo di partecipazione
10,00 euro di diritti di segreteria - iscrizioni sulla Piattaforma im@teria.
Tutti corsi dell'Ordine in modalità e-learning necessitano di una registrazione sulla piattaforma MOODLE attraverso l'accesso centralizzato sul sito del CNAPPC (vedi istruzioni per l'utilizzo)
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Ufficio Formazione: formazione@ordinearchitetti.mi.it
Durata del corso:
2 ore
Modalità di svolgimento:
E-learning