/ Presentazione
Fondazione dell'Ordine degli Architetti Pianificatori,
Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano
La Fondazione dell'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano è un ente senza fini di lucro nato nel 1998 con lo scopo di ampliare il dibattito sui temi dell'architettura e diffondere la consapevolezza del ruolo professionale dell'architetto nella società.
Attraverso occasioni pubbliche di confronto, l’organizzazione di corsi d’aggiornamento professionale, itinerari di architettura, attività editoriali, premi, mostre e la promozione di concorsi di progettazione, la Fondazione ha acquisito riconoscibilità nel territorio cittadino rendendosi punto di riferimento milanese per i professionisti del progetto e per un pubblico ampio di appassionati di architettura.
In questi vent’anni di attività, con la guida del suo Ordine fondatore, la Fondazione è progressivamente cresciuta fino a intraprendere, a partire dal 2016, un percorso di autonomia organizzativa, di apertura a nuove attività e alla partecipazione di terzi, sfociato nella definizione di uno statuto approvato il 20 ottobre del 2017.
Il nuovo statuto, che prevede una figura apicale con la qualifica di Direttore, descrive una Fondazione aperta a Soci sostenitori esterni all’Ordine degli Architetti, privati o pubblici e, riorganizzando l’insieme degli organi di controllo consolida il suo scopo: proseguire le attività di supporto alla professione, dialogo e proposta culturale con e per la cittadinanza attraverso iniziative di formazione professionale e aggiornamento culturale. L’Ordine, in qualità di ente fondatore, attraverso la presenza maggioritaria di membri del Consiglio all’interno del nuovo Consiglio d’Amministrazione, rimane supervisore delle attività della Fondazione, dando indicazioni strategiche di sviluppo e orientando le azioni garantendo qualità dei contenuti.