/Serate di architettura
Un ricco palinsesto serale di incontri, conferenze, dibattiti, tavole rotonde e presentazioni sull'architettura, il paesaggio e il territorio: la Fondazione dell'Ordine degli Architetti organizza eventi culturali con professionisti di fama internazionale e i più rilevanti protagonisti della vita politica e culturale milanese.
Il patrimonio documentale sugli eventi realizzati, che include centinaia di ore di materiale audio-video in fase di avanzata catalogazione, costituisce uno dei principali archivi sulle trasformazioni della città e del territorio della provincia di Milano negli ultimi venti anni.

3 Dicembre 2012. Ore 21.30, Via Solferino 17, Milano
Pietà in viaggio
Un'opportunità per Milano tra conservazione e nuove esigenze museografiche
Invitati: Stefano Boeri, Carlo Bertelli, Salvatore Carrubba, Michele De Lucchi, Augusto Rossari. Coordina: Vito Redaelli

29 Novembre 2012, ore 18:30, via Solferino 17, Milano
La Biblioteca degli Architetti
La verità in architettura
Invitati: Pierluigi Nicolin, Manuel Orazi, Cino Zucchi. Introduce: Paolo Mazzoleni

27 Novembre 2012. Ore 17, Via Solferino 19, Milano
Segnali di mafie
Le mafie in Lombardia: le radici del fenomeno
Invitati: Alberto Nobili, Alberto Vannucci

15 Novembre, ore 21.00, via Solferino 17, Milano
Il futuro dell'housing
Cosa abbiamo fatto, cosa faremo, cosa pensano di noi
Invitati: Francesca Cognetti, Ada Lucia De Cesaris, Emilio Pizzi, Sergio Urbani

15 Novembre 2012, ore 18:30, via Solferino 17, Milano
La Biblioteca degli Architetti
Pagine autoprodotte
Invitati: Francesca Benedetto, Romolo Calabrese, Daniele De Battè, Matteo Ghidoni, Marco Introini, Francesco Lipari, Italo Rota. Introduce: Franco Raggi

6 Novembre 2012, ore 21.00, via Solferino 17 Milano
Abitare nella contemporaneità
Invitati: Invitati: Paolo Riolzi, Pierluigi Nicolin. Modera: Paolo Mazzoleni

25 Ottobre 2012, ore 18:30, via Solferino 17, Milano
La Biblioteca degli Architetti
Una casa è una casa
Invitati: Cino Zucchi, Pierluigi Panza. Introduce: Maurizio Carones

24 Ottobre 2012, ore 21.00, via Solferino 17 Milano
Forme dello spazio aperto
Invitati: Invitati: Aldo Aymonino, Sara Protasoni. Modera: Stefano Guidarini

9 Ottobre 2012, ore 21.00, via Solferino 17, Milano
Progettare co abitare non consumare suolo
Invitati: Simone Gheduzzi, Raoul Pantaleo, Maurizio Bonino. Modera: Luca Molinari

4 Ottobre 2012 ore 21:00, Via Solferino 17 Milano
L’architettura sociale in Italia
Invitati: Jacopo della Fontana, Lorenzo Consalez, Massimo Basile, Fabrizio Rossi Prodi

4 Ottobre 2012, ore 18:30, via Solferino 17, Milano
La Biblioteca degli Architetti
Bespoke / Su misura
Invitati: Mauro Galantino, Italo Lupi, Pier Paolo Tamburelli. Introduce: Franco Raggi

20 Settembre 2012, ore 21.00, via Solferino 17, Milano
Freehand Drawing Now
Invitati: Trevor Flynn

19 Luglio 2012, ore 19:00, via Solferino 17, Milano
La Biblioteca degli Architetti
Costruttori di modernità
Invitati: Claudio De Albertis, Giulio Barazzetta, Giulio Ernesti, Emilio Pizzi. Introduce: Maurizio Carones

5 Luglio 2012, ore 21:00, via Solferino 17, Milano
La Biblioteca degli Architetti
L'intruso: Enrico Arosio incontra l'architettura nel pensiero di 28 grandi architetti
Invitati: Enrico Arosio, Italo Rota, Michele De Lucchi. Introduce: Franco Raggi

14 Giugno 2012, ore 21:00, via Solferino 17, Milano
Natura Architettura Paesaggio
Ciclo di serate a cura di Raffaella Colombo, docente del corso "Analisi e progetto del giardino contemporaneo" al Politecnico di Milano
Invitati: Alessandro Rocca, Maurizio Corrado, Alessio Battistella. Modera Raffaella Colombo

21 Giugno 2011, ore 21, via Solferino 17, Milano
Abitare la città
Il progetto di housing sociale e la qualità urbana
Invitati: Denise Houx, Christian Lichtenwagner. Conduce: Paolo Mazzoleni

6 Giugno 2011, ore 21, via Solferino 17, Milano
Linguaggio e consenso
Ricerca e tradizione nel linguaggio dell’architettura residenziale
Invitati: Cherubino Gambardella, Cino Zucchi. Modera: Enrico Morteo

31 Maggio 2012, ore 18:30, via Solferino 17, Milano
La Biblioteca degli Architetti
Wonderland manual for emerging architects
Invitati: Silvia Forlati, Andrea Liverani, Stefano Tropea. Introduce: Valeria Bottelli

17 Maggio 2012, ore 18:00, via Solferino 17, Milano
La Biblioteca degli Architetti
Il cuore in mano. Viaggio in una Milano che cambia (ma non lo sa)
Invitati: Salvatore Carrubba, Giangiacomo Schiavi. Introduce: Maurizio De Caro

20 Aprile 2012, ore 18:00, via Solferino 17, Milano
Nuove frontiere del design dai Paesi emergenti
Una chiacchierata con il designer marocchino Hicham Lahlou
Invitati: Hicham Lahlou. Conduce: Maurizio De Caro

19 Aprile 2012, ore 18:00, via Solferino 17, Milano
Citylandscape party
Presentazione del numero speciale Paysage Topscape.
Invitati: Patrizia Pozzi, Silvia Beretta, Caterina Michelini e Elisa Montalti, Sebastiano Provenzano, Vittorio Peretto, Luisa Limido, Raffaella Colombo, Giorgio Palù e Michele Bianchi, Paolo Bornello, Giovanni Tramutola, Studio StARTT, Lucia Borromeo, Dong Sub Bert

18 Aprile 2012, ore 18:00, via Solferino 17, Milano
Vivere alla Ponti
Esperimenti di vita domestica e architetture per l'abitare e il lavoro
Invitati: Intervengono: Salvatore Licitra, Alessandro Mendini, Francesca Molteni, Lisa Ponti, Nanda Vigo. Conduce: Franco Raggi

19 Aprile 2012, ore 21:00, via Solferino 17, Milano
In Studio...da
Archivi-vivi a confronto: le Fondazioni Castiglioni e Magistretti
Invitati: Silvana Annicchiarico, Giovanna Castiglioni, Fulvio Irace, Vanni Pasca, Margherita Pellino. Conduce: Franco Raggi

17 Aprile 2012, ore 21:00, via Solferino 17, Milano
Visioni virtuali - Progetti reali
Fondazione Franco Albini e Accenture fanno rivivere l'opera del grande
Invitati: Marco Albini, Paola Albini, Giampiero Bosoni, Giorgio Brugo, Chiara Lecce, Corrado Levi, Francesco Moneta, Fabio Sanna. Conduce: Franco Raggi

12 Marzo 2012, ore 18:30, via Solferino 17, Milano
Cinquant'anni di professione
L'Ordine presenta il libro dedicato ai suoi architetti iscritti da almeno 50 anni
Invitati: Marco Biraghi, Claudio De Albertis, Piero De Amicis, Leopoldo Freyrie, Alessandro Maggioni, Daniela Volpi. Introduce: Maurizio Carones

17 gennaio 2012, ore 21,15, Via Solferino 17
Architetto e Manager: binomio possibile?
Come valorizzare il potenziale dell’architettura italiana e favorire il successo anche economico della professione
Invitati: Leonardo Caporarello, Beatrice Manzoni, Federico Barbero, Alessandro Gattara, Franco Guidi, Valeria Bottelli