/Serate di architettura
Un ricco palinsesto serale di incontri, conferenze, dibattiti, tavole rotonde e presentazioni sull'architettura, il paesaggio e il territorio: la Fondazione dell'Ordine degli Architetti organizza eventi culturali con professionisti di fama internazionale e i più rilevanti protagonisti della vita politica e culturale milanese.
Il patrimonio documentale sugli eventi realizzati, che include centinaia di ore di materiale audio-video in fase di avanzata catalogazione, costituisce uno dei principali archivi sulle trasformazioni della città e del territorio della provincia di Milano negli ultimi venti anni.

3 dicembre 2009, via Solferino 17 Milano ore 21,15
Concorsi in corsa
Due progetti di concorso con destini diversi: il museo del '900 all'Arengario e la sistemazione dell'area della Darsena
Invitati: Edoardo Guazzoni, Paolo Rizzatto, Italo Rota, Giovanni Oggioni, Franco Raggi

26 novembre 2009, Corso Venezia 47/49 Milano ore 21,15
Milano, Torino, Roma: tre amministrazioni a confronto
Problemi e soluzioni nel difficile rapporto tra professionisti e uffici tecnici comunali
Invitati: Daniela Volpi, Giancarlo Bianchi Janetti, Riccardo Bedrone, Livio Mandrile, Amedeo Schiattarella, Antonello Fatello, Modera Mario Francesco Bianchi

25 novembre 2009, Triennale di Milano, Salone d’Onore, ore 17,00
Bella e popolare: strategie per una architettura responsabile, di qualità, a basso costo
Invitati: Daniela Volpi, Enrico Bertolino, Giacomo Borella, Leonardo Cascitelli, Pierre-Alain Croset, Mario Cucinella, Don Gino Rigoldi, Giovanni Verga, Maria Vittoria Capitanucci

5 novembre 2009, via Solferino 17 Milano ore 21,15
Opere Pubbliche: procedure Europee ed esperienza Italiana a confronto
L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano dedica una serata di approfondimento e discussione sul confronto tra il sistema italiano di gestione dei lavori pubblici e le procedure comunitarie e internazionali di gestione dei progetti.
Invitati: Antonio Valerio Di Michele, Angelo Bianchi, Massimo Gallione, Giovanni Oggioni, Renzo Gorini, Gian Paolo Scaratti, modera Marco Engel

30 Ottobre 2009, Via Solferino 17, Milano ore 18,30
Architettura delle biblioteche. Nuovi indirizzi di progetto
Presentazione del libro di M. Muscogiuri "Biblioteche. Architettura e progetto"
Invitati: Marco Muscogiuri, Emilio Pizzi, Aldo Pirola

22 ottobre 2009, Corso Venezia 49, Milano ore 21,15
Expo dopo Expo - Un orto per tutti
L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano dedica una serata di approfondimento e discussione sul progetto del masterplan per EXPO Milano 2015
Invitati: Lucio Stanca, Stefano Boeri, Claudia Sorlini, Claudio De Albertis, Cristiano Sandels Navarro ed Emilio Battisti, coordinati da Franco Raggi

8 Ottobre 2009, Via Solferino 17, Milano ore 21,15
José Antonio Coderch
Invitati: Vittorio Gregotti, Federico Correa, Franco Raggi

1 ottobre 2009, ore 21.15, Via Solferino 17 - 20121 Milano
Italians do it better!
Invitati: Park Associati, piuarch, Peia Associati con 5+1 AA, Freyrie & Pestalozza

21 settembre 2009, ore 21.15, Via Solferino 17 - 20121 Milano
Ritratti d'autore - dodicesima serata
Invitati: Cini Boeri - Michele De Lucchi

24 giugno 2009, Via Solferino 19, Milano ore 21,15
I Feel Good!
Luca Molinari e Matteo Thun si confronteranno sulle architetture del benessere
Invitati: introduce la serata Franco Raggi

22 Giugno 2009, ore 21.15, Via Solferino 19 - 20121 Milano
Ritratti d'autore - undicesima serata
Mario Bellini - Alessandro Mendini
Invitati:

17 giugno 2009, Via Solferino 19, Milano ore 21,15
Architettura & Territorio
Una ricerca attraverso il Progetto
Invitati: Antonio Monestiroli, Bernardo Secchi e Matteo Bolocan Goldstein, moderano Franco Raggi e Silvano Tintori

8 Giugno 2009, ore 21.15, Via Solferino 19 - 20121 Milano
Ritratti d'autore - decima serata
Antonia Astori e Michele De Lucchi
Invitati:

3 giugno 09 - Salone d'Onore Triennale di Milano, Viale Alemagna 6
Oltre il 2015
Serata conclusiva del ciclo: Milano 2015, verso l'Expo e oltre
Invitati: Daniela Volpi, Matteo Mauri, Franco Raggi, Manolo de Giorgi, modera Armando Besio

28 Maggio 2009, ore 18,30, Via Solferino 19 - 20121 Milano
Abitare la sperimentazione
Omaggio ad Annibale Fiocchi
Invitati: Luca Gibello, Paolo Mauro Sudano, Daniela Volpi, Emanuele Piccardo

22 maggio 2009 - ore 18.30, Triennale - Viale Alemagna 6, Milano
Milano 2015. Verso l’Expo e oltre
Inaugurazione mostra fotografica
Invitati: Gabriele Basilico, Claudio Gobbi, Marco Introini, Maurizio Montagna, Claudio Sabatino

21 Maggio 2009, ore 21.15, Via Solferino 19 - 20121 Milano
Progettare il paesaggio
Grandi parchi per grandi progetti? Il ruolo del verde per la qualità urbana
Invitati: Alessandra Rossi, Vittorio Ingegnoli modera Francesca Riva Belli Paci

18 maggio 2009, ore 21.15, via Solferino 19 - Milano
Ritratti d'autore - nona serata
Nanda Vigo, Italo Lupi
Invitati:

14 maggio 2009, Via Solferino 19, Milano ore 21,15
Progettare il paesaggio
Boschi, raggi e cinture: i nuovi temi del verde a Milano
Invitati: Flora Vallone, Franco Giorgetta, modera Laura Truzzi

5 maggio 2009, ore 21.15, via Solferino 19 - Milano
Milano 2015. Verso l’Expo e oltre - quarta serata
Expo Suisse 2002, Il rapporto con il territorio
Invitati: Michele Arnaboldi, Vittorio Magnago Lampugnani. Modera Andrea Bosco Tg3 Rai Fotografie di Maurizio Montagna

4 maggio 2009, ore 21.15, via Solferino 19 - Milano
Ritratti d'autore - ottava serata
Giancarlo De Carlo e Gino Valle
Invitati:

24 Aprile 2009, Via Solferino 19, Milano ore 21,15
Tropical Modern
Fernando e Humberto Campana raccontano la via brasiliana all'industrial design
Invitati: Fernando e Humberto Campana, Massimo Morozzi. Modera Franco Raggi

23 Aprile 2009, Via Solferino 19, Milano ore 21,15
Landscape design, artifici al naturale
A partire da un dondolo: le oscillazioni del design contemporaneo
Invitati: Patrizia Pozzi, Denis Santachiara. Modera Franco Raggi

20 aprile 2009, ore 21.15, via Solferino 19 - Milano
Ritratti d'autore - settima serata
Oscar Niemeyer e Daniel Libeskind
Invitati:

16 Aprile 2009, Via Solferino 19, Milano ore 21,15
Progettare il paesaggio
Dal Piano Beruto ai giorni nostri, passando per il Monte Stella
Invitati: Elena Balsari Berrone, Maurizio Boriani, introduce Daniela Volpi

6 aprile 2009, Via Solferino 19 - 20121 Milano
Ritratti d'autore - sesta serata
Gae Aulenti e Vittorio Gregotti
Invitati:

30 marzo 2009, Via Solferino 19 - 20121 Milano
Ritratti d'autore - quinta serata
Massimiliano Fuksas e David Chipperfield
Invitati:

27 marzo 2009, Via Solferino 19 - 20121 Milano
Milano 2015. Verso l’Expo e oltre - terza serata
Siviglia 1992, impulso infrastrutturale e limiti del quartiere fieristico
Invitati: Gae Aulenti, Augusto Cagnardi, Enrique Soler. Modera Giangiacomo Schiavi. Fotografie di Claudio Sabatino

16 marzo 2009, ore 21.15, via Solferino 19 - Milano
Ritratti d'autore - quarta serata
Achille Castiglioni ed Ettore Sottsass
Invitati:

9 marzo 2009, ore 21.15, Via Solferino 19 - 20121 Milano
Milano 2015. Verso l’Expo e oltre - seconda serata
Hannover 2000, il riutilizzo - la rigida eredità dei padiglioni
Invitati: Michele Arnaboldi, Hans Mönninghoff, Margherita Lusvardi, Pierluigi Nicolin. Modera Natalia Aspesi. Fotografie di Claudio Gobbi

2 marzo 2009, ore 21.15, Via Solferino 19 - 20121 Milano
Ritratti d'autore - terza serata
Dominique Perrault e Jean Nouvel
Invitati:

23 febbraio 2009, ore 21.15, Via Solferino 19 - 20121 Milano
Ritratti d'autore - seconda serata
Maddalena De Padova, Vico Magistretti
Invitati: Didi Gnocchi, Franco Raggi

19 febbraio 2009, ore 21.15, Via Solferino 19 - 20121 Milano
Milano 2015. Verso l’Expo e oltre - prima serata
Lisbona 1998, infrastrutture per un uso rinnovato e permanente
Invitati: Federico Acuto, Vittorio Gregotti, Manuel Salgado. Modera Salvatore Carrubba. Fotografie di Marco Introini

12 febbraio 2008, ore 21.15, Via Solferino 19 - 20121 Milano
Spazi Urbani, Oggetti Urbani
Una lezione di Sergei Tchoban in lingua inglese
Invitati: Sergei Tchoban, Franco Raggi

9 febbraio 2009, ore 21.15, Via Solferino 19 - 20121 Milano
Ritratti d'autore - prima serata
Herzog & de Meuron, Toyo Ito
Invitati: Gilda Boiardi, Franco Raggi