/Architecture evenings
A full evening programme of meetings, conferences, debates, round tables and presentations on architecture, landscape, and territory. The Foundation of the Order of Architects organises cultural events with professionals of international fame and leading players on the Milanese political and cultural scene.
The events' documentation, also comprising hundreds of hours of audio recordings and film footage now in the final phase of being catalogued, is a major record of the transformations the city and territory of the Province of Milan have undergone in the last twenty years.

21 Novembre 2011, ore 21:00, via Solferino 17, Milano
Incontro con Albert Dubler
Presidente dell'Unione Internazionale degli Architetti.
Invitati: Leopoldo Freyrie, Paolo Ventura, Emilio Pizzi, Giovanni Bottini. Modera Antonio Gonella

17 Novembre 2011, ore 21:15, via Solferino 17, Milano
Public Landscape Architectures. Milano Microspazi.
Mostra degli elaborati, proiezione e premiazione migliori Videoprogetti
Invitati: Relatori:Raffaella Colombo, Marco Dezzi Bardeschi, Alessandro Rocca. Modera Marco Engel

10 Novembre 2011, ore 21:15, via Solferino 17, Milano
Giardini inaspettati
Progetti verdi come strategie di recupero di microspazi urbani
Invitati: Francesca Neonato, Emanuele Bortolotti, Alessandro Rocca. Modera Franco Raggi

9 Novembre 2011, ore 18:30, via Solferino 17, Milano
La Biblioteca degli Architetti
Angelo Monti, il progetto tra intuizione e concretezza
Invitati: Adalberto Del Bo, Angelo Monti, Marco Ortalli. Introduce: Maurizio Carones

20- 27 Ottobre 2011, ore 21.15 via Solferino 17, Milano
Gio Ponti: La modernità dolce del design domestico
Invitati: Carlo Guglielmi, Fulvio Irace, Salvatore Licitra e Carlo Molteni, conduce Franco Raggi

27 Ottobre 2011, ore 16:00, via Solferino 19, Milano
Incontro con Alvaro Siza Vieira
In occasione della sua mostra "disegni e pensieri", il maestro portoghese incontra gli architetti milanesi
Invitati: Alvaro Siza Vieira, Fulvio Irace conduce Franco Raggi

6 ottobre ore 20.30 via Solferino, 17 Milano
Architettura Pubblica: generosità, corpo, meraviglia
Invitati: Alfonso Femia, Gianluca Peluffo, Gianfranco Sassi. Conduce Maurizio de Caro

20 Luglio 2011, ore 18:30, via Solferino 17, Mila
ArcDueCittà
Presentazione della rivista
Invitati: E. d’Alfonso, A. Rivetta, Lorenzo Degli Esposti, Matteo Fraschini, Andrea Vercellotti, Roberto Podda e Giuseppe Boi. Moderano: Arch. Maurizio Carones, Arch. Albiero

23 Giugno 2011, ore 18:30, via Solferino 17, Milano
La Biblioteca degli Architetti
La stagione delle scelte. Lodovico Meneghetti: architettura e scuola
Invitati: Pierluigi Benato, Enrico Bordogna, Lodovico Meneghetti, Angelo Torricelli, Daniele Vitale. Introduce: Franco Raggi

22 giugno 2011 ore 21;15 - via Solferino 17 Milano
Fanno l'architetto, nonostante tutto
Serata conclusiva del corso Fare l'architetto, nonostante tutto
Invitati: Operastudio, studioWOK, B22, LPzR, AUS architetti

9 Giugno 2011, ore 18:30, via Solferino 17, Milano
La Biblioteca degli Architetti
Luigi Caccia Dominioni: architettura in Valtellina e nei Grigioni
Invitati: Giulio Barazzetta, Alberto Gavazzi, Marco Ghilotti. Introduce: Maurizio Carones

9 giugno 2011 - via Solferino 17
Tecnologia e progetto per abitare a impatto zero
“Il progetto Lumenhaus di Virginia Tech” tra evoluzioni morfologiche e alte tecnologie propone un’architettura energeticamente virtuosa.?Ma a che prezzo?
Invitati: Joseph Wheeler, Antonio Borghi, Maria Berrini, Emilio Pizzi. Modera Franco Raggi

26 Maggio 2011, ore 18:30, via Solferino 17, Milano
La Biblioteca degli Architetti
Fare città oggi. L'urbanità come risorsa
Invitati: Demetrio Morabito, Angelo Torricelli, Antonio Monestiroli, Alessandro Maggioni, Paolo Baccarini. Introduce: Vito Redaelli

19 maggio 2011 ore 16,30 - via Solferino 17
L'architettura moderna e contemporanea
Trasformazione, adeguamento o conservazione?
Invitati: Daniela Volpi, Roberto Lugaresi, Maurizio Boriani, Victor Pérez Escolano, Giovanni Matteo Mai, Luisa Pedrazzini, Francesca Valan, Alberto Artioli, Adriano Vanzetti, moderati da Vito Redaelli Aldo Castellano, Giulio Avon, Vincenzo Montaldo e Matilde Baffa,

15 aprile 2011alle ore 19:30, via Solferino 17, Milano
Uomo-Città-Pianeta
L'evoluzione del concetto di modernità e le sue diverse manifestazioni nel design
Invitati: Ne discutono: Josep Maria Serra, Javier Nieto Santa e Giovanni Cutolo Coordina: Franco Raggi

14 aprile 2011 alle ore 21:15, via Solferino 17, Milano
I principi di principia
Una serata dedicata alla mostra allestita in piazza del Duomo per celebrare i 50 anni del Salone del Mobile. Otto stanze dedicate al sottile rapporto tra arte e scienza
Invitati: Ne discutono: Carlo Guglielmi, Ludovica Lumer, Francesca Alfano Miglietti e Denis Santachiara Coordina: Franco Raggi

12 Aprile 2011, ore 21:15, via Solferino 17, Milano
Giulio Minoletti architetto e designer (1910-1981)
Serata d'inaugurazione della mostra “Oltre un rettangolo di cielo”. Interni milanesi di Giulio Minoletti, a cura di Maria Cristina Loi, Elena Triunveri
Invitati: Matilde Baffa, Christian Sumi e Alberto Bassi. Coordina: Maurizio Carones

7 Aprile 2011, ore 18:30, via Solferino 17, Milano
La Biblioteca degli Architetti
Italia 60/70: una stagione dell'architettura
Invitati: Marco Biraghi, Gabriella Lo Ricco, Silvia Micheli, Angelo Torricelli, Mario Viganò. Introduce: Maurizio Carones

31 Marzo 2011, ore 18:30, via Solferino 17, Milano
La Biblioteca degli Architetti
Storie industiali: passato e presente nel sud-est di Milano
Invitati: Luca Mocarelli, Vito Redaelli. Introduce: Marco Engel

15 Marzo 2011, ore 18,30, Via Solferino 17, Milano
Poetica della complessità
Il racconto dell’architettura di Mario Galvagni tra arte e scienza
Invitati: Mario Galvagni, Maurizio de Caro. Introduce Sandro Lazier

10 Marzo 2011, via Solferino 17, ore 18:30
La Biblioteca degli Architetti
Architettura misura e grandezza dell'uomo
Invitati: Matilde Baffa, Serena Maffioletti, Silvano Tintori. Introduce: Maurizio Carones

17 Febbraio 2011, via Solferino 17, ore 18:30
La Biblioteca degli Architetti
La ragione degli edifici. La scuola di Milano e oltre
Invitati: Antonio Monestiroli, Ennio Brion, Fulvio Irace. Introduce: Vito Redaelli

16 febbraio 2011 ore 18.30, via Solferino 17
Illuminare il sacro
Presentazione del volume "Luce nelle chiese" edito da AIDI
Invitati: Mons. Giancarlo Santi, Donatella Forconi, Gianni Forcolini, Gianni Ottolini. Modera Maurizio De Caro

15 febbraio 2011, Ore 21,00 Via Solferino 17
About Seoul
Trasformazioni urbane e architettura sostenobile
Invitati: Seiyong Kim, Youngho Yeo, Daniela Volpi, Franco Raggi, Paolo Ventura, Angelo Monti. Introduce: Maurizio Carones

10 Febbraio, via Solferino 17, ore 18:30
La Biblioteca degli Architetti
Milano è una cozza
Invitati: Luca Doninelli. Introduce: Paolo Mazzoleni

27 Gennaio, via Solferino 17, ore 18:30
La Biblioteca degli Architetti
Angelo Mangiarotti: opera completa
Invitati: François Burkhardt, Beppe Finessi, Enrico Morteo. Introduce Franco Raggi